Seminario sulla traduzione - un consiglio
Initiator des Themas: Valentina_D
Valentina_D
Valentina_D  Identity Verified
Local time: 05:23
Englisch > Italienisch
+ ...
Nov 10, 2003

Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio. Ho letto di un seminario sulla traduzione nel campo dell'editoria e sarei intenzionata a parteciparvi ma prima di aderire vorrei avere un vostro parere.
Il seminario si svolge nell'arco di due giorni (dalle 9.00 alle 18.00 ogni giorno).
Lo scopo è di fornire ai partecipanti gli strumenti per prendere contatto con le case editrici e, quindi, per inserirsi nel mercato della traduzione editoriale.
Alcuni degli argomenti trattati: 'il pr
... See more
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio. Ho letto di un seminario sulla traduzione nel campo dell'editoria e sarei intenzionata a parteciparvi ma prima di aderire vorrei avere un vostro parere.
Il seminario si svolge nell'arco di due giorni (dalle 9.00 alle 18.00 ogni giorno).
Lo scopo è di fornire ai partecipanti gli strumenti per prendere contatto con le case editrici e, quindi, per inserirsi nel mercato della traduzione editoriale.
Alcuni degli argomenti trattati: 'il profilo intellettuale e culturale del traduttore', 'costruzione del cv e lettera d'accompagnamento', 'rapporti con le redazioni e con gli autori'.
Il costo complessivo è di 300 euro.
Che ne pensate? Può valerne la pena?
Può essere utile per inserirsi in questo campo? E che mi dite del costo?
Grazie a tutti in anticipo. Scusate, ma è un po' urgente (dovrei dare una risposta entro oggi).

p.s. la relatrice è la Dott.ssa Isabella Blum.
Collapse


 
giogi
giogi
Local time: 04:23
Ciao Nov 10, 2003

chi lo organizza?

 
Valentina_D
Valentina_D  Identity Verified
Local time: 05:23
Englisch > Italienisch
+ ...
THEMENSTARTER
lo organizza... Nov 10, 2003

L'ente che lo organizza si chiama 'Sed Etiam' (PN); mi sembrano assolutamente seri, la mia domanda era se può avere qualche utilità pratica o è tempo (e soldi)'persi'?
C'è da dire che non mi sono mai occupata di questo settore, sono una 'novellina' da questo punto di vista, è per quello che mi chiedo se possa essere utile per me.


 
giogi
giogi
Local time: 04:23
Ok, Nov 10, 2003

ti dico quello che penso...ma è del tutto personale. Fermo restando che se ti fa piacere andare, vai senza problemi.
Onestamente le tematiche mi paiono un po' tanto generali e di pratico vedo poco.
Rischi di spendere 300 Euro che per due giorni, se non è inclusa l'accomodation, e tornare a casa come se avessi preso un'Aspirina. Comunque non è neanche giusto essere troppo scettici. Magari può essere un'occasione che ti sprona a fare qualcosa di nuovo. Dal punto di vista pratico, r
... See more
ti dico quello che penso...ma è del tutto personale. Fermo restando che se ti fa piacere andare, vai senza problemi.
Onestamente le tematiche mi paiono un po' tanto generali e di pratico vedo poco.
Rischi di spendere 300 Euro che per due giorni, se non è inclusa l'accomodation, e tornare a casa come se avessi preso un'Aspirina. Comunque non è neanche giusto essere troppo scettici. Magari può essere un'occasione che ti sprona a fare qualcosa di nuovo. Dal punto di vista pratico, ripeto, non vedo gran che.
Comunque senti, se ti va di andarci, vai...meglio riconoscere di avere fatto qualcosa di inutile, piuttosto che rimpiangere di non averlo fatta, no?
Auguri e facci sapere

[Edited at 2003-11-10 17:18]
Collapse


 
Sabina Moscatelli
Sabina Moscatelli
Italien
Local time: 05:23
Mitglied (2004)
Deutsch > Italienisch
+ ...
Altrettanto personale Nov 10, 2003

Un paio di anni fa ho partecipato a un master per traduttori letterari, organizzato da una prestigiosa scuola di Torino, che opera proprio in questo settore. Utilità uguale a zero. Il docente ha esordito dicendo di non subissare la sua casa editrice (celeberrima) di curricula, in quanto ne avevano sino a sopra i capelli. I consigli? Quelli che trovi ad esempio su www.biblit.it. Anzi, il docente ne sapeva sicuramen... See more
Un paio di anni fa ho partecipato a un master per traduttori letterari, organizzato da una prestigiosa scuola di Torino, che opera proprio in questo settore. Utilità uguale a zero. Il docente ha esordito dicendo di non subissare la sua casa editrice (celeberrima) di curricula, in quanto ne avevano sino a sopra i capelli. I consigli? Quelli che trovi ad esempio su www.biblit.it. Anzi, il docente ne sapeva sicuramente meno dei colleghi!

Ripeto: è solo un'opinione strettamente personale.

Sabina
Collapse


 
Valentina_D
Valentina_D  Identity Verified
Local time: 05:23
Englisch > Italienisch
+ ...
THEMENSTARTER
ok... Nov 10, 2003

Grazie davvero a tutti per i vostri preziosi suggerimenti!
Vi terrò informati se ci saranno novità interessanti a riguardo


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Seminario sulla traduzione - un consiglio






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »