Jun 23, 2023 17:13
12 mos ago
37 viewers *
Italiano term

“di” oppure “da”

Italiano Altro Linguistica preposizioni
Care colleghe, cari colleghi,
ho un dubbio amletico. In fase di revisione, è stata modificata la preposizione nelle due frasi che riporto di seguito: secondo voi, qual è la preposizione più corretta: “di” oppure “da”?
Grazie mille per il vostro aiuto!


Gli insegnamenti di svariate tradizioni contemplative e il sapere di popolazioni indigene *** di/da *** diverse parti del mondo hanno portato, in maniera indipendente, a conclusioni simili riguardo all’esistenza di due diverse dimensioni della realtà: una dimensione relativa, circoscritta, e un ambito di connessione universale e senza tempo.
(...)

La nostra missione è di rendere accessibili le conoscenze della neurobiologia interpersonale per lo sviluppo di abilità di mindsight (la capacità di “vedere”, di comprendere, il mondo interiore proprio e degli altri, andando oltre l’osservazione del comportamento esteriore), sia online sia in presenza, per un pubblico diversificato *** di/da*** ogni parte del mondo.
Responses
4 +10 Di

Discussion

Safa Bensalem Oct 11, 2023:
buon lavoro
haribert (asker) Jun 27, 2023:
Grazie a tutti! Buon lavoro e buona serata!
Lorenzo Rossi Jun 25, 2023:
Hai fatto benissimo.
Grazie e buona domenica anche a te.
haribert (asker) Jun 24, 2023:
Grazie mille, Lorenzo, ma io in effetti avevo messo "di"... solo che in fase di revisione mi è stato chiesto se non fosse meglio "da".... siccome sono una insicura patentata, ho preferito sincerarmi che la mia scelta iniziale fosse corretta!
Grazie ancora a tutti e buona domenica!
Lorenzo Rossi Jun 24, 2023:
Assolutamente "di" Prova a pronunciare ad alta voce "indigeni da". Sentirai che è sbagliato.
haribert (asker) Jun 23, 2023:
Grazie Zea! Sono d'accordissimo! Buon fine settimana!
Zea_Mays Jun 23, 2023:
sono di..., provengo da... le popolazioni di diverse parti del mondo / provienti da diverse parti del mondo... Dal momento che se ne saranno rimaste lì, è corretto "di".
:-)
haribert (asker) Jun 23, 2023:
Angie, micidiale, davvero! Buon fine settimana e grazie a entrambe!
dimenticavo: DA parte mia!!!
Angie Garbarino Jun 23, 2023:
La nostra preposizione da É micidiale se ci pensate. Vengo da Roma vado da Anna parto da sola. Terribile
Maria G. Grassi, MA AITI Jun 23, 2023:
Vero Concordo, con il “da” ho proprio pensato che ci potesse essere un “provenienti” sottinteso
Angie Garbarino Jun 23, 2023:
Con da Ci vuole provenienti sennò ē un calco :)
haribert (asker) Jun 23, 2023:
Grazie, Maria, forse andrebbero bene entrambe le soluzioni, però sono incline a condividere l'opinione di Angie... Penso che sarebbe "da" se ci fosse una ulteriore specificazione, per esempio "provenienti da"...
A volte è così difficile decidere, anche se siamo madrelingua!!
Grazie per il tuo parere!
Maria G. Grassi, MA AITI Jun 23, 2023:
Da A me a orecchio suona meglio “da”.

Responses

+10
5 min
Selected

Di

Da è un calco dall" inglese a mio modesto parere
Note from asker:
Cara Angie, è proprio quello che ho pensato anch'io! infatti è una traduzione dall'inglese! Grazie mille per il tuo aiuto!
Peer comment(s):

agree Giulia Marconi
8 min
Grazie ;)
agree Zea_Mays
21 min
Grazie ;)
agree Assiolo : Purtroppo, adesso i calchi spopolano.
23 min
Grazie ;)
agree Nicola (Mr.) Nobili
58 min
agree Ilde Grimaldi : di
2 ore
agree P.L.F. Persio
11 ore
agree Lorenzo Rossi
16 ore
agree Rodrigo Gonçalves
18 ore
agree Daniela Cannarella
2 giorni 16 ore
agree Paulo Lauro
94 giorni
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie mille, Angie! un sincero grazie anche a tutti gli altri colleghi!"
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search