To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Inicio
    • griego
      • Search
        • Term
          • πρόδρομη περίοδος
        • Additional fields of expertise
        • Definition(s)
          • Η πρόδρομη περίοδος στο μεγαλύτερο παιδί ήταν μία γενική δυσφορία, κόπωση, απώλεια της όρεξης, ευερεθιστότητα κλπ Ι Live! Ok! - by Maya M Fourioti
        • Example sentence(s)
          • Πριν την έναρξη της νόσου, μπορεί να προηγείται μια πρόδρομη περίοδος αρκετών ετών. - Neurocrete by Maya M Fourioti
          • Τα πρώτα σημεία της σχιζοφρένειας: Οι περισσότεροι άνθρωποι βιώνουν αλλαγές στην αντίληψη και στη συμπεριφορά τους. Όταν αυτά συμβαίνουν μαζί σε πρώιμα στάδια αποκαλούνται "πρόδρομη φάση" - Περί σχιζοφρένειας by Maya M Fourioti
          • Κάθε χρόνο, χιλιάδες Αμερικανίδες μαθαίνουν ότι πάσχουν από καρκίνο του μαστού σε πολύ αρχικό στάδιο, το λεγόμενο «Στάδιο 0». Πρόκειται για μία δυνητικά πρόδρομη μορφή ενός εξαιρετικά θανατηφόρου καρκίνου. - Καρκίνωμα in situ: Παράγο by Maya M Fourioti
        • Related KudoZ question
    Compare [close]
    • italiano
      • Search
        • Term
          • pròdromo
        • Additional fields of expertise
        • Definition(s)
          • Manifestazione clinica di una malattia incipiente, in cui i caratteri della stessa non sono ancora ben definiti e compiutamente espressi per poter formulare la diagnosi, ma dai quali emergono elementi di valutazione tali da farla supporre. I p. sono segno anche di una situazione a rischio, che può evolvere in modalità differenti e con diversa gravità: per tale motivo sono di grande rilevanza diagnostica e terapeutica. Per es., p. di malattia cardiovascolare possono essere facile stancabilità o cefalea; p. di malattia infettiva, inappetenza e astenia; p. di malattia mentale, irrequietezza o disturbi del sonno Treccani - by Luigi Argentino
        • Example sentence(s)
          • Un prodromo, o sintomo prodromico, è una manifestazione clinica non specifica che si presenta precedendo il quadro clinico tipico di una determinata malattia. L'insieme di tali segni e sintomi clinici rappresenta la cosiddetta sindrome prodromica.[1][2][3] Come esempi si possono citare l'affaticabilità e la cefalea per malattie cardiache, oppure anoressia e astenia per malattie infettive.[3] L'insieme di tali manifestazioni cliniche, anche se non specifiche della malattia che si sta sviluppando, può essere di aiuto nella diagnosi e nella prevenzione, anche con lo scopo di migliorare la prognosi mediante un rapido inquadramento clinico e una corretta e precoce impostazione di un regime terapeutico - wikipedia by Luigi Argentino
          • la fase prodromica di un’emicrania può manifestarsi con tempi che vanno da poche ore prima a pochi giorni prima del vero e proprio attacco. Si dice anche che “la prima parte di un attacco si verifica quando il ‘normale equilibrio’ del sistema nervoso centrale viene interrotto”. Nel corso del prodromo, chi è affetto da emicrania può cominciare a notare che qualcosa non va, ecco perché alcuni parlano del prodromo come di un “segno premonitore” o “fase premonitrice” che precede l’insorgere di un attacco. Altre volte, possono essere i famigliari o le persone più vicine a chi soffre di emicrania che notano questi sintomi prima del malato. Come accennato, non tutti attraversano la fase prodromica e, anche quelli che lo fanno, non è detto che vivano questa fase in occasione di tutti gli attacchi di emicrania. Si stima che la fase prodromica interessi il 30% di chi è affetto da emicrani - Migraine by Luigi Argentino
        • Related KudoZ question
  • Compare this term in: croata, albanés, árabe, búlgaro, alemán, inglés, español, persa (farsi), francés, coreano, portugués, rumano, ruso, eslovaco, ucraniano

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License