Oct 19, 2014 18:23
9 yrs ago
Spanish term

Se la cierro en las narices

Spanish to Italian Other Philosophy
Siamo sempre nello stesso testo filosofico, il tema è ancora quello del nostro rapporto con l'idea della morte. Dice l'autore: possiamo anche accettare qualche fallimento nella nostra vita, ma non l'idea della morte che ci chiude il passo definitivamente. Di solito è un evento che riguarda gli altri, ma poi bussa alla mia porta. *Se la cierro en las narices, pero ya gusté el sabor de lo irremediable y sentí vibrar el eco del nunca más.*

Capisco il senso del'espressione, ma non riesco a girare la frase in un italiano accettabile...mi date un amano?

GIA

Discussion

Giuseppina Vecchia (asker) Oct 24, 2014:
e scusate le strane virgole... rileggendo il mio post precedente, ho visto che ci sono alcune virgole messe lì un po' a casaccio e refusi vari...mi trovo in situazione piuttosto precaria, tra connessione ballerina, portatile in bilico sul letto, per non parlare di tutto il resto...
Giuseppina Vecchia (asker) Oct 22, 2014:
problemi di connessione giusto per dirvi che in questi giorni mi trovo in un luogo in cui connettermi non è la cosa più semplice del mondo...quindi se sembro assente non è cattiva volontà, è che proprio a volte è imposasibile connettersi (e no, non sono in un paese in via di sviluppo, sono in Italia, uno dei 7G) Ma sto esaminando tutti i suggerimenti.Trattandosi di un saggio filosofico credo che la cosa più importante sia offrire al lettore un testo coerente e fedele allo spirito più che la fedeltà alla lettera. Quindi sto pensando, per esempio che potrei, modificare la frase precedente e dire "...si presenta alla mia porta, ma io gliela sbatto/chiudo in faccia...ecc"
sonia di maggio Oct 20, 2014:
Scusate, non mi ero resa conto di questo "piccolo" particolare
Elisa Farina Oct 20, 2014:
Giusta considerazione Effettivamente, Giuseppina, anch'io avevo fatto la stessa considerazione. In caso tu decida di applicare la soluzione di Sonia, la girerei comunque un poco e aggiungerei un qualcosa.

Tipo:
... poi bussa alla mia porta. La apro e gliela chiudo / sbatto subito in faccia, ma...

Personalmente, però, propendo ancora per la soluzione che ti ho proposto tra le risposte. Anche se forse hai ragione, è un po' troppo elegante. Che ne dici, allora, di un qualcosa di più colloquiale?

Tipo:
... poi bussa alla mia porta. Di aprirle non se ne parla neanche, ma...

Un'idea...
Giuseppina Vecchia (asker) Oct 20, 2014:
mi piace.... l'idea del "lungi da me", ma forse un po' troppo elegante...D'altra parte, mi convinceva poco l'idea di sbattere la porta in faccia: se a questa porta sta bussando qualcuno, vuol dire che la porta è già chiusa, quindi come faccio a sbatterla in faccia a quel qualcuno? Dovrei prima aprirla, la porta...

Proposed translations

+1
13 hrs
Selected

Chiudere la porta in faccia

Si collega a quello che hai detto prima. Si fa finta di niente ma la morte arriva a bussare alla tua porta. Le chiudi la porta in faccia ma ormai senti la sua presenza, dell' irrimediabile e del mai più (inteso come la fine di tutto).
Buon lavoro

Sonia
Peer comment(s):

agree Simone Giovannini
4 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Alla fine, ho deciso per questa soluzione, più aderente all'espressione originale, ma modificando la frase precedente che diventa"...si presenta alla mia porta". Grazie per l'aiuto."
13 hrs

Lungi da me farla entrare

Una traduzione letterale sarebbe "Gliela sbatto in faccia", ma immagino che tu sia già passata per questa resa e che non ti convinca. A questo punto, propongo una soluzione pur sempre colloquiale, ma leggermente più elegante e che in termini di significato non si allontana dall'originale.

... poi bussa alla mia porta. Lungi da me farla entrare, ma sull'uscio ho ormai visto il volto dell'inevitabilità e ho sentito vibrare l'eco del "mai più".
Something went wrong...
21 hrs

mi rifiuto di aprire / mi nego

Leggendo la tua obiezione a proposito della porta già chiusa, mi sono ricordata di un'espressione: "dar con la porta en las narices" che si traduce con RIFIUTARE oppure NEGARSI A QUALCUNO. Ho verificato sul monolingue e mi riporta questo esempio: fue a pedir un favor a su amigo, pero este li dio con la puerta en las narices... è un'idea!!! Certo, l'uso del verbo cerrar non aiuta!!!!
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search