Glossary entry

italien term or phrase:

silenti

français translation:

salariés n\'ayant exprimé aucune préférence/aucun choix

Added to glossary by Alexandre Tissot
Feb 21, 2013 11:08
11 yrs ago
italien term

silenti

italien vers français Affaires / Finance Finance (général) Bilan consolidé
Bonjour,

Je traduis le bilan consolidé d'une entreprise. La commande est urgente.

"il TFR destinato alla previdenza complementare, a partire dalla data di scelta (per i silenti al termine dei 6 mesi previsti dalla legge), configura un piano a contribuzione definita;"

Silenti = contrats ? régimes ?

Merci beaucoup !

Discussion

Proposed translations

+1
1 heure
Selected

salariés n'ayant exprimé aucune préférence/aucun choix

je dirais => les salariés n'ayant exprimé aucune préférence/aucun choix (quant à la destination de l'indemnité "TFR")
Note from asker:
Merci, Viviane.
Peer comment(s):

agree Béatrice Sylvie Lajoie
15 heures
merci Béatrice
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Merci à toutes et à tous !"
25 minutes

ceux qui n'auront pas fait leur choix

ou ceux qui n'auront pas choisi leur fond de pension

--------------------------------------------------
Note added at 21 heures (2013-02-22 08:42:27 GMT)
--------------------------------------------------

ou ceux qui n'auront pas choisi leur fonds de pension
Note from asker:
Merci, Enrico.
Peer comment(s):

neutral Béatrice Sylvie Lajoie : fonds...
16 heures
Something went wrong...

Reference comments

11 minutes
Reference:

lavoratori silenti

Non so come si traduce in francese ma per silenti si intende questo: http://consulentelavoro.com/argomenti/tfr-la-scelta-del-lavo...



I Lavoratori dipendenti del settore privato hanno la possibilità di stabilire la destinazione del proprio TFR maturando, potendo decidere se mantenerlo in azienda o versarlo ad un fondo pensione complementare.
Attraverso il modulo ministeriale TFR2, il lavoratore effettua la propria scelta in merito al rispettivo TFR, a cui l’azienda deve adeguarsi; per i lavoratori assunti precedentemente alla data del 31 dicembre 2006, questi dovranno utilizzare, invece, il modulo TFR1.
L’adesione ad una forma di previdenza complementare è una scelta irreversibile per tutta la carriera lavorativa del dipendente.
La scelta del lavoratore di voler lasciare il TFR in azienda, esprimendo legittimamente il dissenso al suo trasferimento verso un fondo pensione complementare, è, invece, una scelta revocabile. Successivamente, infatti, può decidere di destinare il TFR ad una forma complementare da lui prescelta.
I lavoratori dipendenti autonomi, entro sei mesi dalla data di assunzione, devono manifestare esplicitamente la propria volontà circa la destinazione del TFR.
Qualora allo scadere di questo periodo il dipendente sia rimasto in silenzio non esplicitando alcuna scelta (da qui il nome di “lavoratori silenti”) scatta la regola del silenzio-assenso, attraverso cui il datore di lavoro conferisce il TFR del lavoratore silente alla forma di previdenza complementare prevista dai contratti collettivi, a meno che non viga un altro accordo aziendale.
Note from asker:
Grazie, Maria.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Recherche par terme
  • Travaux
  • Forums
  • Multiple search