Glossary entry

English term or phrase:

autochthonous muscles

Italian translation:

muscoli intrinseci

Added to glossary by texjax DDS PhD
Jul 4, 2019 15:34
4 yrs ago
2 viewers *
English term

autochthonous muscles

English to Italian Medical Medical (general) muscoli
La figura descrive lo sviluppo delle pareti del tronco: formazione di epimero e ipomero dai miotomi.
The striated muscles of the trunk develop from lateral sections of the somites the dermatomyotomes, which differentiated in the 4th week.
In the 5th week a larger ventral group of mesenchymal cells, the hypomere (supplying the Mm. scaleni, the prevertebral neck muscles, the infrahyoid muscles, the Mm. intercostales, subcostales, transversus thoracis, the oblique abdominal muscles, the Mm. rectus abdominis, quadratus lumborum, the pelvic floor muscles and the sphincters of the anus and urethra), separates from a smaller dorsal group, the epimere (supplying the autochthonous muscles – M. erector spinae).
In the 7th week the oblique and straight abdominal muscles differentiate from the hypomere in the area of the abdominal wall; the epimere forms parts of the autochthonous back muscles.

Ho trovato questo riferimento in rete http://www.elsevier-data.de/SobottaBlue/fs_tabellen_details.... ma non so come tradurre in italiano...
Grazie per l'aiuto.
Change log

Jul 8, 2019 17:53: texjax DDS PhD Created KOG entry

Discussion

Traduzione automatica e calchi Del resto, molti dei link con "muscoli autoctoni", evidenziati anche da Eleonora, provengono da siti pienamente attendibili, e non certo tradotti automaticamente. In ogni caso, il fatto che un termine si trovi in un sito sottoposto a traduzione automatica non significa necessariamente che tale termine sia errato. Anzi, temo che, tra non molto, la traduzione automatica soppianterà in gran parte il nostro lavoro. Unica eccezione saranno forse i settori creativi come la letteratura e il marketing, e i colleghi che se ne occupano dovranno considerarsi fortunati. Ormai da tempo molti clienti inviano solo lavori di post-editing, e credo che, con i passi da gigante che sta compiendo la MT (ormai incorporata persino in molti CAT), questa diventerà ben presto la prassi abituale. È vero che molti siti, come quello citato, continuano a suscitare ilarità, ma sono spesso siti tradotti diverso tempo fa o con software obsoleti o non aggiornati. Tutti invece, abbiamo notato che Google Translate e altri servizi simili (purtroppo per noi), ormai da tempo fanno ridere molto meno. Infine, se anche si trattasse di un calco, le attestazioni confermano che è un termine ben consolidato e affermato.
Termine corretto Concordo con Silvia. Il termine "autoctono" è perfettamente corretto ed ampiamente utilizzato in anatomia in ambito muscolare. Ancora più diffuso è, tra l'altro, "muscolatura autoctona", come si vede da queste numerose corrispondenze, certamente in grandissima parte non relative a traduzioni automatiche: https://www.google.it/search?rlz=1C2DVCP_enIT431IT584&source...
Angela Federica Ruspini (asker) Jul 5, 2019:
Sì, trattato, manuale di anatomia edizione aggiornata rispetto alla precedente di anni fa.
Silvia Di Profio Jul 5, 2019:
Se stai traducendo un trattato, puoi tranquillamente usare autoctoni, anche se più spesso si trova come "muscolatura profonda".

Proposed translations

18 hrs
Selected

muscoli intrinseci

Muscoli autoctoni è un calco ed è scorretto.
Con solo 27 occorrenze non direi che è "ampiamente utilizzato" e alcuni dei link già postati sono chiaramente traduzioni automatiche (tant'è che uno di essi - https://it.iliveok.com/health/muscolo-raddrizzando-la-colonn... - riporta testualmente "Si trova anteriormente ai muscoli trapezoidali, romboidi e posteriori, il più grande topo della schiena. Dietro il muscolo, raddrizzando la colonna vertebrale, è coperta da una foglia superficiale della fascia lombosacrale. Muscle tendine inizia grosse travi sulla superficie dorsale dei processi spinosi sacrali dei legamenti lombari nadostistyh". Non sono certo fonti affidabili, men che meno per un manuale di anatomia. Le fonti bisognerebbe leggerle, perché il fatto che un termine esista su Google non ne comprova la correttezza.

Detto questo:

http://www.unife.it/medicina/fisioterapia/minisiti-fe/anatom...

I muscoli profondi rappresentano gli erettori della colonna vertebrale, e sono spesso definiti come muscoli intrinseci.
https://www.posturamente.it/2017/11/07/i-muscoli-della-colon...

Il muscolo SACROSPINALE o muscolo ERETTORE DELLA COLONNA appartiene ai muscoli delle docce vertebrali (muscoli intrinseci del rachide)


Il muscolo sacrospinale o muscolo erettore della colonna appartiene ai muscoli delle docce vertebrali (muscoli intrinseci del rachide) e si estende per tutta la lunghezza della colonna vertebrale. Vi si possono considerare principalmente tre parti: il muscolo ileocostale lateralmente. il muscolo spinale medialmente.


Muscolo sacrospinale - Wikipedia
Note from asker:
Grazie per la ricerca.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+1
6 mins

muscoli autoctoni

Peer comment(s):

agree Silvia Di Profio
15 hrs
Grazie mille Silvia
Something went wrong...
+1
6 mins
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search